La mia filosofia


Intervista a Carla Moggi

Selfie Carla Moggi

Cucina in Giardino è lo spazio creativo dedicato all'arte del gusto e della degustazione. Ma non solo. Definirla in modo più preciso sarebbe riduttivo perché è stata concepita come luogo polivalente e parte di un disegno ben più ampio che riguarda la libertà di esprimersi, di creare e sviluppare progetti innovativi per il territorio.

Cucina in Giardino nasce oggi ma c'era già ieri come R&M kitchen. La direzione non è cambiata così come la location. Ci racconta di più Carla Moggi, ideatrice e guida del progetto.

Perché
“Cucina in Giardino”?

La risposta è nello slogan che l'accompagna: “liberi di cucinare”, dove la parola per me più importante è “liberi”. Cucina in Giardino è l'evoluzione di R&M kitchen, si colloca in un progetto molto più ampio che mette al centro la creatività.

Qui si possono “testare idee” o realizzare nuove esperienze di comunicazione dove parlare di sapore e “farlo vivere”. Con R&M kitchen erano state già colte sfide interessanti come le video ricette con chef prestigiosi, promotori orgogliosi non solo della loro cucina anche di prodotti di aziende del territorio.

Una fucina creativa di idee che va oltre la cucina, dunque?

Certo! Cucina in Giardino è un luogo che muove dal desiderio di cambiamento ed evoluzione e si mette al servizio di tante persone con una visione che va oltre un modo tradizionale di concepire il prodotto.
Cucina in Giardino è per noi.
È uno spazio dedicato a chi vuole osare, dove incontrarsi e confrontarsi prima di tutto.
Perché le idee nascono, si rigenerano e si rafforzano nel libero scambio di opinioni.


“Leggiamo il mercato con gli occhi del consumatore, perché noi siamo il consumatore”


La passione per la “comunicazione” ha radici lontane:
inizia dalla fantasia di una bambina
che sistemava i prodotti sul mezzo del padre, commerciante ambulante,
e intanto studiava gli abbinamenti perfetti tra i colori.
Nasce così l'amore per il packaging
e un modo personale di raccontare il prodotto per svelarne “il volto più umano”.
Questo è l'inizio della sua storia.

1999
Nasce lo studio Carla Moggi

Dopo un'esperienza maturata in importanti agenzie di pubblicità, Carla Moggi apre il suo studio di comunicazione che, nel tempo, cresce sviluppando progetti in sempre più settori dal food alla meccanica. La struttura si amplia così come la collaborazione con professionisti, scelti anche per le loro differenti specializzazioni.

2002
Specialista del packaging

L'interesse per il packaging aumenta collaborando con note aziende del food & beverage.

È la passione che alimenta la creatività

2004
il marketing sportivo

Inizia una collaborazione importante con la squadra di pallavolo femminile di Piacenza: la River Volley, poi Nordmeccanica.

Con loro, arriviamo ai vertici dello sport.

2006
Il marketing territoriale

Lo studio di Carla Moggi è al fianco del Consorzio Alimentare Piacenza per promuovere le eccellenze del territorio.
Coordinando aziende private e istituzioni, viene sviluppato un progetto innovativo di valorizzazione dei prodotti piacentini: “Territorio-Piacenza” per i ristoranti Autogrill.

Un'azione concreta e di successo

2013
il Topolino d'Oro

Arriva il prestigioso premio Disney nella categoria “Magia”, per un progetto dolce-educativo che innova il cake design.

2014
IL Premio: “miglior materiale POP - Dolci & Consumi AWARDS”
I premi per l’eccellenza assegnati al retail

Si aprono nuovi orizzonti:

Inizia la collaborazione con un grande Gruppo alimentare internazionale

2015
Expo-Milano da record

All'Expo per testimoniare l'ingresso nel Guinness dei primati per una coppia di grandi amici, con la pizza più lunga di sempre.
Organizzazione - evento - comunicazione.
Viene seguito l'evento dall'organizzazione delle riprese video alla comunicazione.

2016
Il restyling della sede

Cresce l'attività e con essa la necessità di nuovi spazi funzionali al lavoro e alla creatività.

2017
Nasce R&M Kitchen

La cucina hi-tech con vista sulla Val Trebbia e le migliori tecnologie multimediali. È una location polivalente che si trasforma secondo le esigenze del cliente: perfetta per fornire servizi innovativi alle aziende (eventi, videoricette), ideale per degustazioni, laboratori, corsi.
Cucina – Tecnologia – Natura

2018
Il progetto!

Dal carosello al prodotto.
L’intuizione di trasformare un testimonial degli anni 70 un grande brand di linea per il rilancio di un'importante azienda del food.

2020
Nuove conoscenze

Chef Liubica Komlenic
Chef Massimo Fezzardi
Giovanni Panarotto
L’arte del dolce prende forma! Progetto “il dolce nudo” dessert senza veli, bianco di colore, forte nella proposta, invitante nell’essenzialità.

2021
Il volto dell’imprenditore

Ad ognuno la sua forma.
Persone, volti, storia di vita!

© 2021 Tutte le immagini e i contenuti sono di proprietà di Carla Moggi
C.F. MGGCRL69A66G535L