Segui la nostra video ricetta.
Di seguito troverai tutti gli ingredienti per realizzarla
300 g di mollica di pane di semola raffermo
600 g di pelati di datterini biologici Petti, passata di datterini Petti e polpa di pomodoro Petti
2 spicchi di aglio
peperoncino
olio Evo
sale q.b.
brodo di pesce (liquido di cozze e vongole)
4 gamberi
4 scampi
cozze e vongole
polipetti
canocchie
basilico
Per i crostaceiÈ meglio lasciare il carapace ai crostacei durante la preparazione del piatto. Si consiglia tuttavia di eliminare il budello: basta sfilarlo dopo aver reciso il crostaceo sulla schiena.
Per il brodo di pesceL’acqua delle vongole, che si consiglia di aggiungere per insaporire, va sempre filtrata adoperando un colino rivestito con un pezzo di stoffa.
Per il peperoncinoReciderlo in verticale e togliere quasi completamente i semi. Una volta aggiunto alla ricetta, lasciarlo per tutto il tempo di cottura.
Lo chef consiglia come vino in abbinamento al piatto:
Sauvignon dell'Azienda agricola La Tosa